Libri 2.0 e il Progetto LeggereTutti
La lettura offre al bambino esperienza diretta, conoscenza di sé e del mondo che lo circonda, stimola la fantasia e la creatività, allarga la mente alla scoperta e all’esplorazione, potenzia le capacità cognitive e lo sviluppo del linguaggio, arricchendone il vocabolario e il lessico.
Le nostre attività
Lettura per tutti
Per facilitare l’inclusione e l’accesso alla lettura per tutti, ogni persona deve poter trovare il suo personale modo di leggere, in modo che rispecchi e si adatti alle proprie caratteristiche. Nascono così i libri scritti tutti in lettere maiuscole, con i simboli, con le sole immagini, in braille, che hanno bisogno di essere ascoltati, che devono essere solo toccati.