Comunicazione attraverso i vari alfabeti e grammatiche delle immagini: libri 2.0 (anche i libri fotografici)

Si ringrazia il Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo
Con la partecipazione degli Istituti Comprensivi di prossimità

In continuità con il progetto svoltosi nel 2020, questo progetto si focalizza sulla potenza dell’IMMAGINE, attraverso il medium dei LIBRI 2.0, da proporre alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, e parallelamente per coloro che hanno delle difficoltà, utilizzando testi come quello di Tana Hoban (già protagonisti di una mostra che si tenne, a settembre 2022, al Museo Nazionale contemporaneo di Roma).
L’educazione al visivo, all’immagine agisce per loro in modo decisivo sullo sviluppo. Questo attraverso l’utilizzo di fotografie che, per gli Autistici come per le disabilità intellettive, sono “ponti” per comprendere i diversi ambienti di vita quotidiana, divenendo in tale modo tangibili.

PROGRAMMA
Febbraio 2023
Webinar in streaming, e disponibili anche registrati, destinati ai docenti di scuola dell’infanzia e primaria di ruolo, a contratto e di sostegno degli Istituti Comprensivi partecipanti (10 h).

Calendario:

  • Venerdì 03 febbraio, 16:00-19:00 (Paolo Monina)
  • Lunedì 06 febbraio, 15:30-19:30 (Francesca Pongetti) — spostato a Lunedì 13 febbraio
  • Venerdì 10 febbraio, 16:00-19:00 (Paolo Monina)

Marzo-Aprile 2023
Laboratori con gli Istituti Comprensivi partecipanti: sia in presenza (Istituti Comprensivi di Senigallia) sia in remoto (Istituti Comprensivi dei Comuni limitrofi).
Gli incontri sono diretti alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria, anche in presenza di BES (C.M. Dic. 2012)

Progetto seguito da:
Marina Ballanti, Bibliotecaria
Irene Lanzetti, Collaboratrice
Paolo Monina, Fotografo e AD, Art director di Fondazione A.R.C.A. Onlus
Francesca Pongetti, Bibliotecaria, Consulente sulle disabilità intellettive e relazionali per la Commissione nazionale AIB biblioteche pubbliche e AIB-Commissione inclusione, Tutor con accordo scientifico “Didattica e Pedagogia speciale” UniMC

Per iscriversi, compila il modulo google.

Scarica la brochure

Lascia un commento

Skip to content