Musicoterapia
Esperienza musicale
La Fondazione A.R.C.A. ha svolto il corso di musicoterapia nell’anno 2016/2017.
DESTINATARI
Il laboratorio di Musicoterapia è rivolto a chiunque intenda scoprire, approfondire, conoscere se stesso e gli altri attraverso la musica.
Utilizzando la musica come canale comunicativo è possibile stabilire un dialogo musicale e comunicare attraverso la produzione attiva musicale.
Il corso è rivolto principalmente ai bambini (con sviluppo tipico e non) che vogliano imparare ad utilizzare la musica come mezzo d’espressione e non come semplice ascolto passivo.
OBIETTIVI
Il laboratorio si presenta come uno spazio dove ogni bambino possa avvicinarsi a livello propedeutico alla musica mediante l’aspetto ritmico e grazie a questo possa scoprire l’effetto che la musica ha sul proprio corpo e su chi ci sta accanto, implementando così l’auto-percezione e l’aspetto di comunicazione con gli altri, a prescindere da qualunque sia il livello di partenza e di comunicazione del bambino.
Durante le lezioni il bambino entrerà inoltre in contatto con strumenti principalmente a percussione e melodici in modo pratico e attivo, così da avere un primo contatto vero con lo strumento e con la musica, introducendo concetti della musica d’insieme e dell’improvvisazione libera e guidata per arrivare alla produzione attiva di stati d’animo interiori.
Ogni sessione sarà guidata dal musicoterapista, che accompagnerà l’esperienza musicale mediante giochi e tecniche d’improvvisazione per aiutare il bambino a scoprire se stesso e gli altri tramite la musica in un ambiente neutro libero da pregiudizi e stereotipi dove ogni bambino viene considerato unico nel suo genere e fondamentale a seconda del proprio livello funzionale.
FIGURE DI RIFERIMENTO
Conduttore del corso:
Dott. Carlo Pescosolido, Musicoterapista.
Specialista e Supervisor:
Dott. Vincenzo Mirenda, Psicologo esperto in Analisi Applicata del Comportamento.