L’RBT o Tecnico del Comportamento Certificato è un tecnico specializzato, responsabile diretto dell’attuazione delle procedure di acquisizione delle competenze e modificazione del comportamento, progettate dal supervisore BCBA o BCaBA da attivarsi in tutti i servizi dedicati all’autismo, ai disturbi dello spettro autistico e patologie simili.
Obiettivi:
Il Corso si propone di far acquisire competenze pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando Tecnici del Comportamento qualificati in grado di applicare, con metodologie corrette, training pratico per l’acquisizione delle principali procedure educative/riabilitative; interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) attraverso la supervisione di un BCBA, nell’ambito di tutti i servizi dedicati all’autismo, ai disturbi dello spettro autistico e patologie simili.
Il corso sarà tenuto da IRFID – ISTITUTO PER LA RICERCA, LA FORMAZIONE E L’INFORMAZIONE SULLE DISABILITÀ.
Il corso ha la certificazione Behavior Analyst Certification Board Inc.®, riconosciuta a livello internazionale dall’organizzazione americana BACB®. L’IRFID di Napoli è stato uno dei primi istituti ad ottenere questa certificazione, che viene richiesta anche in Italia tra i requisiti per i bandi pubblici.
Questo Istituto lavora in stretto contatto con l’ISS – Istituto Superiore di Sanità.
Attualmente le Scuole di Alta Formazione e Università che forniscono un’adeguata conoscenza sulla presa in carico delle persone con spettro in Italia, e che sono sedi di Master A.B.A., sono le seguenti: IESCUM, Amico-DI, Università Pontificia Salesiana, Istituto Walden, IRFID, Consorzio Universitario Humanitas, Università di Parma e di Enna Kore. Secondo i dettami dell’Istituto Sanitario di Sanità, le certificazioni ad oggi rilevanti dai suddetti Istituti ed Enti di ricerca hanno validatezza ulteriore per accedere nell’organico ordinario e di fatto nelle distinte graduatorie del sostegno, nonché poter lavorare con le cooperative.
La frequenza al Corso da parte degli iscritti è obbligatoria
Il programma formativo comprende tutti gli argomenti indicati dalla RBT™ Task List (2nd ed.):
1) Misurazione del comportamento
2) Valutazione (Assessment)
3) Procedure per l’acquisizione delle abilità funzionali
4) Procedure per la riduzione dei comportamenti problema
5) Documentazione e resoconti
6) Condotta professionale ed etica
(This training program is based on the Registered Behavior Technician Task List
(2nd ed.) and is designed to meet the 40-hour training requirement for the RBT certification. The program is offered independent of the BACB®).
Il corso è rivolto a Genitori, Operatori, Insegnanti, Caregiver, Psicologi, Logopedisti ed Educatori.
Requisiti minimi per l’accesso: 18 anni di età e diploma di scuola superiore.
Durata del corso: 40 ore di training teorico-pratico e attestato finale di partecipazione
Sede dei corsi: Il corso si terrà in modalità e-learning sulla piattaforma predisposta da IRFID.
Docenti:
IRFID – ISTITUTO PER LA RICERCA, LA FORMAZIONE E L’INFORMAZIONE SULLE DISABILITÀ
DISPONIBILE ON DEMAND
Per maggiori informazioni: formazione@fondazionearca.org