Un pensiero speciale su misura per te e per le persone che ami!
On demand: Con un preavviso di 30-45 giorni la Biblioteca Speciale realizza bomboniere, segnalibri, borsine in feltro o tessuto, libri tattili illustrati
I collaboratori grazie alle loro professionalità in ambito educativo e socio-sanitario, lo classificano in base alle Aree di intervento e di miglioramento su cui si vuole andare ad intervenire. Le aree sono di rilievo per intervenire sull’autonomia, sulla comunicazione, sulla relazione della persona con disabilità intellettive, comunicative o di linguaggio. La scelta e l’utilizzo di ogni ausilio tiene conto delle caratteristiche della persona (es. età mentale e non cronologica del bambino/ragazzo), delle capacità di base di chi andrà ad utilizzarlo, “scelta personalizzata” in funzione di un migliore adattamento alle esigenze e attitudini di ogni persona con disabilità e anche degli obiettivi che ci si prefigge di raggiungere. Punto di forza di ogni ausilio è il ruolo chiave nei processi educativi di soggetti con difficoltà cognitive (o di apprendimento sociale) in quanto la loro meccanicità e ripetitività viene sentita come gratificante e quindi potenzialmente consentire una maggior applicazione.