Chi Siamo

Autismo Relazioni Cultura e Arte

La Fondazione A.R.C.A. Onlus è un progetto di condivisione sociale e culturale che lega dimensioni apparentemente inconciliabili: Arte, Autismo e Disabilità intellettive, anche tenendo conto della circolare ministeriale del dicembre 2012 (BES).

Scopri dove siamo

CULTURA

Promuoviamo attività educative, ludiche, artistiche, musicali e culturali per le famiglie di minori in situazioni di difficoltà. Organizziamo serate educative, attività di svago, incontri divulgativi nelle scuole, parent-training e attività di consulenza, corsi informativi e formativi per affidatari, corsi formativi teorici e pratici per docenti e per centri e cooperative

ARTE

Ci proponiamo di diffondere l’amore verso l’arte nelle sue varie manifestazioni, organizzando conferenze ed esposizioni artistiche, mostre collettive e personali, partecipando a fiere di pittura, scultura, grafica, arte digitale, fotografia e corsi di formazione e rassegne di carattere artistico. La nostra sede è uno spazio espositivo, un polo di incontro e aggregazione

Le nostre attività

Vieni a trovarci in Biblioteca Speciale

CATALOGO

La Biblioteca partecipa al Catalogo del Sistema Bibliotecario Marche Nord, interrogabile all’interno della Spazio: Marche Kids – Lettura accessibile. Ci trovate anche nel Sistema Bibliotecario Marche, nella sezione Biblioteche nelle Marche - Per Utenti speciali e nel ICCU - Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche

SERVIZI

Lettura e consultazione in sede, ricerche bibliografiche e consulenza, prestito librario, prestito audiolibri, prestito interbibliotecario, rete WiFi gratuita, bibliografie, fotocopiatura e document delivery (DD, Fornitura documenti), orientamento e guida all’uso della biblioteca

ATTIVITÀ

Promozione del libro e della lettura “multisensi” e lettura in “MILLEMODILEGGERE``. Letture animate, laboratori con l’oggetto-libro, affiancamento all’uso delle tecnologie Informatiche e comunicative (TIC), dei giochi di società e dei materiali socio-educativo (ABA e TEACCH). Corsi di formazione a carattere socio-educativo e ludico-ricreativo, laboratori socio-educativi (es. sui DSA, ASD, ecc.), incontri a tema e con l’autore

UNA NOSTRA RETE SUL TERRITORIO

Perchè la Fondazione A.R.C.A.

I volontari di A.R.C.A. hanno competenze ed esperienze diverse, e rappresentano la risorsa più preziosa della Fondazione. La nostra mission è creare una rete territoriale di aiuto alle famiglie che presentano soggetti con disabilità intellettiva, in particolare l’autismo.

Per questo offriamo servizi utili a bambini, ragazzi, genitori e famiglie con attività di tipo

  • Ludico: coinvolgere bambini, ragazzi e giovani adulti nella socializzazione
  • Educativo: potenziare l’area riabilitativa-educativa
  • Culturale: creare l’interesse verso i libri 2.0 e la lettura anche digitale
  • Artistico: laboratori sulle Arti
  • Musicale: avvicinare bambini, ragazzi e giovani adulti alla musica o ad uno strumento musicale
  • Sociale: ampliare la coscienza per una fattiva inclusione

L’arte è per noi un importantissimo veicolo di integrazione sociale, culturale e di sostentamento, nonché sorgente di autostima per i ragazzi stessi.

Presso la Fondazione A.R.C.A. Onlus si realizzano corsi formativi e informativi teorici e pratici, rivolti a docenti, studenti, cooperative, educatori e a tutte quelle figure che ruotano in ambito sociale.

Oltre alla disponibilità di consulenze Parent-training e alla possibilità di visionare materiali e molti strumenti necessari all’assistenza specialistica.

Artisti e opere in Fondazione

Walter Bastari
Cinzia Battistel

La Fondazione annovera tra i suoi collaboratori ben 26 artisti che supportano la sua mission, con le loro opere e con il loro contributo.

Per maggiori informazioni sugli artisti che collaborano con la Fondazione e sulle loro opere, vi chiediamo di fissare un appuntamento in Biblioteca Speciale telefonando allo 3339779686 / 3286214037.
SCARICA LA BROCHURE

Enzo BelliniLorenzo Cicconi MassiMario GiacomelliHasako MoriGiovanni Schiaroli
Claudio BenoffiAntonio Delle RoseCristina MessoraFulvio PaciRenzo Tortelli
Giorgio BoschiFederico FazioliPaolo MoninaEnzo Romagnoli
Chi Siamo

Autismo

Scopri chi siamo

AUTISMO

L’autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo, biologicamente determinato, con esordio nei primi 3 anni di vita. Le aree prevalentemente interessate da uno sviluppo alterato sono quelle relative alla comunicazione sociale, alla interazione sociale reciproca e al gioco funzionale e simbolico

INTERVENTI

Ogni intervento sul bambino con diagnosi certa di autismo deve favorire il massimo sviluppo possibile delle diverse competenze compromesse nel disturbo: la precocità dell’intervento riabilitativo è diventata una buona prassi consolidata

DOVE SIAMO
Biblioteca Speciale e Centro di Documentazione

Hai un progetto? Scrivici…

    Skip to content