Building Readers 0-6
Conoscere, acquisire, diffondere
Anno 2022
Progetto di ATGTP – Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, con il contributo del CEPELL e del MiC – Bando Leggimi 0-6 per la promozione della lettura nella prima infanzia
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura
Con la partecipazione di AIB Marche, della Biblioteca La Fornace, di Fondazione A.R.C.A. – Onlus, del Gruppo Solidarietà, di Kindustria (Hacca Edizioni) e dell’Istituto Comprensivo “Carlo Urbani” di Moie di Maiolati Spontini
Progetto di promozione alla lettura condivisa per l’empowerment della comunità e il rafforzamento delle competenze della classe educante, verso la creazione di adulti attivi, promotori culturali tramite l’utilizzo del mezzo “libro”.
Programma
Luglio-Ottobre:
Ricerca, redazione e report di lista indicizzata di libri in simboli e modelli inbook, da parte del team della Fondazione A.R.C.A. – Onlus.
Invio dei questionari conoscitivi ai partecipanti dell’Istituto Comprensivo “Carlo Urbani” di Moie di Maiolati Spontini.
Ottobre-Gennaio:
Corso di formazione in streaming
Relatori del corso:
Francesca Pongetti, Bibliotecaria, Consulente sulle disabilità intellettive e relazionali per la Commissione nazionale AIB biblioteche pubbliche, Tutor con accordo scientifico “Didattica e Pedagogia speciale” UniMC
Massimo Verdecchia, Psicologo-Psicoterapeuta, Referente CAA in ambito socio-sanitario della Fondazione A.R.C.A. – Onlus
MODULO 1:
Lo sviluppo del cervello nell’apprendimento delle immagini e della scrittura
- Venerdì 21 ottobre, 17:00-19:00 (Massimo Verdecchia)
- Giovedì 27 ottobre, 17:00-19:00 (Massimo Verdecchia)
MODULO 2:
Alfabetizzazione alla lettura dell’immagine. Libro in simboli modello inbook e la sua grammatica e “lettura”, modeling
- Sabato 29 ottobre, 09:00-12:00 (Francesca Pongetti)
- Sabato 05 novembre, 09:00-12:00 (Francesca Pongetti)
I moduli sono diretti ai diversi ordini di scuola sia ai docenti curricolari e di sostegno, oltre che educatori, e ad altro eventuale personale che la scuola segnalerà, anche figure esterne.
Gennaio- :
Laboratori in presenza con le sezioni/classi dell’Istituto Comprensivo aderente.
Scarica la brochure
* Il programma potrebbe subire variazioni in base alla disponibilità della relatrice e/o dell’Istituto Comprensivo.