Tag CDH
In ambito universitario sono state ad oggi elaborate e discusse diverse Tesi di laurea sulla Fondazione A.R.C.A. Onlus o che fanno riferimento alle attività svolte dalla Fondazione. In questa pagina pubblichiamo informazioni aggiornate sullo stato presente delle tesi universitarie che parlano di noi.
Nel rispetto del concetto di piena accessibilità dell’informazione, la Fondazione A.R.C.A. onlus ha progettato e realizzato due distinti database, accessibili direttamente dal web sul suo sito/portale: il primo è dedicato alle Tecnologie Assistive, il secondo, di più recente pubblicazione, è dedicato ai Materiali Socio-educativi. In questa pagina si trovano le informazioni generali e le istruzioni
7 novembre 2016 Civitanova Marche Sala Consiliare Comune di Civitanova, Via XX Settembre 93 La Comunicazione Aumentativa anche in biblioteca… e non solo 21 novembre 2016 Senigallia Aula Magna Istituto Comprensivo Senigallia centro Fagnani, Via Maierini 9 La Comunicazione Aumentativa in ambito socio-sanitario… e non solo 28 novembre 2016 San Benedetto del Tronto Auditorium Comunale
Accessibilita’, il Parlamento europeo approva la nuova direttiva (31-10-2016) Obbligo di rimozione delle barriere architettoniche dai bancomat (24-10-2016) La nuova legge sul cinema: prevede l’accessibilità dei film (13-10-2016) Università facile per i disabili (03-08-2016) Lingua dei segni: la Lombardia approva la legge (29-07-2016) Nuovi Lea, Anffas: che fine fanno le disabilita intellettive? (19-07-2016) Nuovi LEA: fare riferimento
GIORNATA INFORMATIVA E START-UP SULLE TECNOLOGIE ASSISTIVE 10 MAGGIO 2016 – ORE 15:30 PRESSO L’AULA MAGNA DELLA SCUOLA FAGNANI DI SENIGALLIA Programma: 15:30 – Saluti della dirigente scolastica, Rita Bigelli. Saluti delle Autorità. 15:45 – LE TECNOLOGIE ASSISTIVE ALL’INTERNO DI UN PERCORSO CHE POSSA MIGLIORARE LE CAPACITÀ FUNZIONALI DI INDIVIDUI CON DISABILITÀ (Referenti dell’U.M.E.E. per
Le famiglie che vivono situazioni di forte difficoltà, sempre più frequentemente si trovano “sbandate” e non in grado di dare risposte alle loro domande. Le questioni di area scolastica, sanitaria e sociale sono piuttosto complesse e non sempre l’ “uomo medio” riesce a comprendere la farraginosità del sistema delle Politiche Sociali (il Welfare). Di quale
Che cos’è il Centro di Documentazione della Fondazione A.R.C.A. Onlus “L’idea di documentazione è quella di essere una ‘risorsa’ per la valorizzazione delle opportunità territoriali, per la diffusione di esperienze e pratiche di lavoro, per il potenziamento di varie forme di collaborazione e scambio tra diverse figure professionali.” (Maselli, M., La rete dei Centri di